Benvenuti

Il gruppo Primavera Aluntina vi da il benvenuto



martedì 27 maggio 2014

Disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale.

Al  Sig.  Sindaco
del Comune  di
San Marco  d’Alunzio
e p.c.    Al Presidente del Consiglio
del Comune di 
San Marco d’Alunzio
Al Segretario Comunale
del Comune di
San Marco d’Alunzio


OGGETTO: Disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale.
Egregio Signor Sindaco,
già il 21 Giugno 2012 avevamo richiesto che venisse effettuata una disinfestazione e derattizzazione del territorio comunale; alla nostra richiesta, lei o chi per lei, ha risposto (quasi un anno dopo, il 9 Maggio 2013) dicendoci che: «Come evidenziato nello stesso testo dell’interrogazione l’aumento di insetti e roditori è essenzialmente collegato all’avvento della stagione calda.
Si tratta quindi di un fenomeno naturale che come tale è praticamente inevitabile ma contro il quale deve certamente porsi in essere ogni utile rimedio al fine di apprestare efficaci difese.
Ritengo, comunque, che l’abbattimento chimico o lo spargimento di medicinali sul territorio comunale costituiscano rimedi scarsamente efficaci e che, invece, per evitare fenomeni invasivi sia meglio tenere alto il livello di pulizia degli ambienti urbani attraverso una più incisiva attività di selezione e raccolta dei rifiuti solidi urbani.»
Noi, consiglieri comunali di Primavera Aluntina, ad un anno dalla sua risposta vogliamo riprendere il tema della richiesta, in quanto anche quest’anno, con l’avvicinarsi della stagione estiva, si è ripresentato lo stesso problema già segnalato in passato.
Ovviamente, conoscendo già la sua risposta, le facciamo presente che la lotta alle zanzare non deve obbligatoriamente essere effettuata con l’abbattimento chimico o lo spargimento di medicinali sul territorio comunale.
È intanto fondamentale sensibilizzare tutti i cittadini con la giusta campagna d’informazione sui comportamenti da adottare in presenza di potenziali focolai.
Inoltre, come già anticipato, oltre all’abbattimento chimico esistono altre due tipologie di lotta, quella fisica e quella biologica.

La lotta fisica può essere effettuata:
·         Tramite l'utilizzo di lampade UV (con piastra adesiva): strumenti in grado di attrarre e catturare parecchi Ditteri comprese alcune varietà di Zanzare, in questo caso per un corretto ed ottimale funzionamento delle lampade UV mensilmente è necessario effettuare la sostituzione delle piastre adesive contenute al loro interno; 
·         Tramite l'utilizzo di lampade a piastra elettrificata, in questo caso all'avvicinarsi dell'insetto vi è una sorta di esplosione che lo riduce in frammenti rendendolo simile a pulviscolo che si sparge negli ambienti.

La lotta biologica invece, utilizzata da quasi un secolo nell'agricoltura, esclude l'utilizzo dei metodi chimici, favorendo invece metodi che impiegano predatori o parassitoidi specifici.
Il più importante metodo nella lotta biologica alla zanzara consiste nell’utilizzo di Bacillus thuringiensis var. israelensis (B.t.i.), un batterio aerobio naturalmente presente nel terreno. 
Il B.t.i. produce una tossina in grado di paralizzare le funzioni intestinali delle larve di zanzara che lo ingeriscono; colpisce esclusivamente le larve ed è innocuo per l’uomo e per gli altri organismi dell’ecosistema, tanto da essere considerato uno dei larvicidi biologici più selettivi attualmente disponibili.

Pertanto,

visti
·         il notevole aumento di insetti, blatte e ratti, dovuto all’aumento della temperatura causato dall’arrivo della stagione estiva
·         il particolare ruolo ricoperto principalmente da mosche e zanzare, definite vettori di numerose forme di malattie
·         la scomoda presenza di topi che anche quest’anno, come gli anni passati, passeggiano liberamente in Via Aluntina
·         la mancata disinfestazione e derattizzazione dell’intero territorio comunale da numerosi anni



CHIEDIAMO


che quanto prima vengano eseguite disinfestazione e derattizzazione utilizzando i metodi da noi proposti o qualsiasi altro metodo atto ad eliminare parassiti, insetti e ratti, per garantire la salute dei cittadini, l’igiene e la pulizia dell’intera superficie comunale.



Quanto sopra nell'esercizio delle proprie funzioni


Con osservanza
San Marco d’Alunzio, lì 26/05/2014
                                                                             
 Il capogruppo di “Primavera Aluntina”

             Daniele Monici  

Nessun commento:

Posta un commento