Al Sig.
Sindaco
del Comune di
San Marco d’Alunzio
del Comune di
San Marco d’Alunzio
OGGETTO:
Pulizia, salvaguardia e valorizzazione del nostro territorio.
Il sottoscritto consigliere comunale,
capogruppo dei consiglieri di Primavera
Aluntina,
visto
- la
deliberazione della Giunta Comunale n. 151 del 03/08/2011, Approvazione schema di convenzione per
l’affidamento di interventi di tutela e valorizzazione del territorio
della natura e dell’ambiente con particolare riferimento alle attività di
protezione civile all’Associazione “Volontari S. Marco d’Alunzio Onlus”
- la proposta
di deliberazione per la Giunta Comunale n. 642 del 03/08/2011, nella quale
viene riportato che
Ø il
nostro Comune ha richiesto all’Associazione Volontari Onlus la disponibilità a
collaborare per una risposta operativa alla emergenza incendi in sinergia con
l’Ufficio di Protezione Civile,
Ø tale
disponibilità è stata garantita con nota del 24/06/2011
Ø tra
gli obiettivi di questa Amministrazione Comunale, la tutela, la salvaguardia e
la valorizzazione del patrimonio ambientale riveste carattere di assoluta
priorità,
- l’articolo
2 della convenzione tra il Comune e l’Associazione Volontari S. Marco
Onlus, secondo il quale la gestione
delle aree verdi da parte dell’Associazione prevede interventi di
manutenzione sul territorio comunale a solo carattere ordinario ed
ausiliario, in particolare:
Ø roncatura strade interne ed esterne
interpoderali
Ø potatura cespugli, siepi, alberi
Ø pulizia aiuole e spazi adiacenti a
monumenti, chiese e strutture di interesse storico
- l’articolo
3 della convenzione tra il Comune e l’Associazione Volontari S. Marco
Onlus, secondo il quale l’attività
di tutela, salvaguardia e valorizzazione del territorio prevede interventi
di controllo e difesa del territorio, dei beni ambientali e archeologici
- l’avvicinarsi
della stagione estiva e l’incremento della presenza turistica
- il rischio
incendi al quale il nostro territorio è sottoposto annualmente
CHIEDE
che vengano pulite le strade interne ed
esterne interpoderali, gli spazi verdi da qualche anno completamente
abbandonati e vicinissimi a numerose abitazioni (vedi superficie sopra
Tangenziale), le numerose cisterne presenti in tutto il centro storico e
divenute ormai delle serre per le più svariate forme di vegetazione, gli scavi
archeologici di piazza S. Agostino, e tutti gli spazi adiacenti a monumenti e
chiese; tutto ciò per salvaguardare e valorizzare il nostro piccolo Comune.
Con osservanza
San Marco d’Alunzio, lì 13/06/2012
Il capogruppo di “Primavera
Aluntina”
Daniele Monici
Nessun commento:
Posta un commento